GESTIONE OLISTICA DEI MEDICI SULLE MALATTIE REUMATICHE

GESTIONE OLISTICA DEI MEDICI SULLE MALATTIE REUMATICHE

GESTIONE OLISTICA DEI MEDICI SULLE MALATTIE REUMATICHE

"Le competenze empatiche del medico sono fondamentali per creare un legame di fiducia e migliorare i risultati terapeutici, soprattutto con pazienti affetti da malattie croniche."


Non basta prescrivere terapie. È fondamentale che il medico sia in grado di comprendere le emozioni del paziente e gestire le proprie reazioni emotive per instaurare una connessione empatica. Questo risulta particolarmente importante per le persone affette da malattie croniche, caratterizzate spesso da dolore. L'ascolto attivo e la capacità di fornire informazioni chiare e rassicuranti sono competenze indispensabili per costruire un rapporto di fiducia medico-paziente e ottenere risultati terapeutici ottimali.


Le malattie reumatologiche, ad esempio, richiedono una visione globale che tenga conto di tutti gli aspetti legati alla patologia e al paziente. Il dolore cronico, spesso predominante in questi casi, può diventare debilitante se non viene diagnosticato tempestivamente o se il paziente non segue correttamente la terapia. Il ruolo del reumatologo non si limita alla scelta del trattamento più adatto, ma include anche il controllo dell'aderenza e della tollerabilità della terapia prescritta. L'ascolto empatico del paziente è essenziale per comprendere e supportare coloro che soffrono di malattie reumatologiche.


Le malattie infiammatorie croniche rappresentano una sfida particolare per le donne in età fertile, in quanto il trattamento farmacologico può comportare rischi durante la gravidanza e l'allattamento. Le malattie reumatologiche, che colpiscono principalmente le donne per via di fattori ormonali e genetici, richiedono un approccio attento e sensibile da parte dei professionisti sanitari. È importante informare le pazienti sulle possibili complicazioni legate alla terapia in corso o alla malattia stessa, e supportarle nel prendere decisioni importanti riguardanti la maternità. Un counseling empatico e consapevole può essere fondamentale per accompagnare le donne in questo momento delicato della loro vita.


Reumacare è un corso di formazione avanzata in medicina pensato per i reumatologi, con l'obiettivo di potenziare le competenze dei professionisti nel campo dell'intelligenza emotiva, della comunicazione efficace e del counselling. Grazie al sostegno di UCB Pharma, il corso si propone di offrire cure complete e personalizzate alle donne affette da patologie reumatologiche, come l'artrite reumatoide, la spondiloartrite assiale e l'artrite psoriasica, migliorando così la qualità della loro vita. Attraverso Reumacare, i medici acquisiscono la capacità di comprendere le emozioni dei pazienti, gestire le proprie reazioni emotive e instaurare una relazione empatica che favorisca il benessere delle persone affette da queste patologie.


Reumatologia dal web - Rielaborazione testo tratto da clipsalute.it - Luglio 2024

Torna indietro
Share by: